Nuovi scenari si intersecano nelle lunghe giornate di attesa.
In transito volti e lacrime, che si perdono nell'infinito vuoto di un'esistenza precaria.
La vulnerabilità si mostra e nell'inserimento di passaggi necessari e dolorosi, si apre delicata come un fiore sulla terra secca.
Invisibili le linee di ascolto, quasi assenti; sospesi i pensieri in un cerchio senza vita.
Sentirsi soli in mezzo alla gente: lo stato di ineguatezza si fa grande.
Noi cosi diversi o gli altri diversi da noi?
La solitudine è ascoltare il vento e non poterlo raccontare a nessuno.
Jim Morrison
Oggi un caffè amaro, perchè nella vita c'è anche quel momento di solitudine, che serve a rendere ancora piu' bella e necessaria la nostra felicità.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Filastrocca sulla città
Bello godersi un caffè in città...ma il caldo? No vabbhè..ma 35 gradi? Ne vogliamo parlare? La piazza è deserta, non ci sono voci, non ci s...
-
Mi piace vivere la strada, osservare dettagli, fotografare spazi, scoprirne profumi, atmosfere e soprattutto colori. La street art si manif...
-
L’anno vecchio sta passando piano se ne sta andando. Terminano i giorni di calendario con Dicembre finisce il lunario. Sono curiosa di s...
-
Passeggio in centro e osservo le luminarie della citta', che sembrano avvolgere le vie in un caldo cuscino di luci e sfarzi. La strad...

Nessun commento:
Posta un commento
scrivi un commento